Selezione in entrata per l’ a.s. 2026-2027 – per la sede di Bologna [per gli allievi iscritti in II Media nell’a.s. 2024-2025]

CRITERI DI SELEZIONE IN ENTRATA LICEO STEAM INTERNATIONAL per a.s. 2026-2027
[per allievi iscritti in II Media nell’a.s. 2024-2025] per la sede di Bologna

Data
Lunedì 19 maggio 2025 dalle ore 15.30 (iscrizioni entro il 15 maggio 2025)

Posti disponibili: 28

Sede del test di ingresso: Via Nosadella 47 – Bologna

Iscrizione al test di ingresso

Per iscriversi al test d’ingresso è necessario inviare una mail di richiesta alla segreteria didattica (segreteria@steamschoolemilia.it) indicando: NOME, COGNOME, DATA DI NASCITA, CODICE FISCALE, RESIDENZA del candidato e SEDE (Bologna o Carpi). Alla mail deve essere allegata copia della contabile del Bonifico di euro 50,00 da pagarsi sul conto corrente bancario presso Carisbo – Intesa San Paolo – Via Farini 22 – intestato a Steam School scarl IBAN: IT33 D030 6902 4781 0000 0017 057, specificando nella causale: “Quota test di ingressonome e cognome del candidato – Sede del Liceo Steam International”. Agli allievi che non superano il test di ingresso la quota di euro 50,00 verrà rimborsata; agli allievi che, pur avendo superato il test di ingresso, non effettuano la preiscrizione, suddetta quota verrà trattenuta dalla scuola. Per gli allievi che superano il test di ingresso ed effettuano la preiscrizione, tale somma verrà considerata parte della quota di iscrizione. Si ricorda che è necessario inviare domanda entro il 15 maggio 2025.

● Modalità di svolgimento

La selezione si articola nelle seguenti quattro prove:
1. INGLESE: test adattivo nelle abilità reading e comprehension (durata: 50 min, peso valutativo: 30%). Per gli studenti madrelingua inglese è previsto un test di ITALIANO nelle abilità di lettura, comprensione e grammatica (durata: 50 min, peso valutativo: 30%).

2. MATEMATICA E LOGICA: prova ispirata a test INVALSI (durata: 40 min, peso valutativo: 60%);
NOTA: nella presente sessione le competenze richieste saranno quelle relative al termine della classe II Media; nella eventuale sessione autunnale 2025 (ed altre a seguire) le competenze richieste saranno quelle relative al I quadrimestre classe III Media.

3. LETTERA MOTIVAZIONALE: elaborato di minimo 5 righe e max 10 righe finalizzato ad esprimere le ragioni personali che muovono lo studente alla scelta della scuola e l’approccio allo studio delle discipline scientifico-tecnologiche. (durata: 10 min, peso valutativo: 5%).

4. PENSIERO DIVERGENTE: test di pensiero creativo (durata max 20 min, peso valutativo: 5%).

Misure per studenti con bisogni educativi speciali

Agli studenti con Bisogni Educativi Speciali (BES) verranno forniti strumenti compensativi e/o dispensativi conformemente al loro profilo individuale. La richiesta di avvalersi di tali strumenti dovrà essere inviata preventivamente alla segreteria didattica (segreteria@steamschoolemilia.it) entro il 13 maggio 2025, unitamente alla relazione redatta dal sanitario referente e (se presente) al Piano Didattico Personalizzato applicato nell’anno in corso. Sarà compito del Liceo Steam International, previa consultazione della documentazione inviata, comunicare alla famiglia, entro il termine delle iscrizioni al test di selezione, gli strumenti di cui l’allievo potrà disporre.

Modalità di composizione della graduatoria e finalizzazione iscrizione

La graduatoria sarà pubblicata sul sito del Liceo Steam International (sezione News) entro giovedì 5 giugno 2025. Gli studenti che avranno superato un punteggio minimo di 60/100 saranno considerati idonei e potranno pre-iscriversi all’a.s. 2026-2027 inviando alla segreteria didattica (segreteria@steamschoolemilia.it) il modulo di pre-iscrizione e contabile di bonifico relativo al versamento di euro 952,00 a fronte della tassa di preiscrizione fissata in euro € 1.002,00 ((950,00 pre-iscrizione + 50,00 quota test + 2,00 bollo) a partire dal 19 giugno 2025 e fino al 25 giugno 2025 con le seguenti priorità:

➔ punteggio conseguito compreso tra 80 e 100: iscrizioni a partire dal 19 giugno 2025
➔ punteggio conseguito compreso tra 70 e 79: iscrizioni a partire dal 21 giugno 2025
➔ punteggio conseguito compreso tra 60 e 69: iscrizioni a partire dal 23 giugno 2025.

Si precisa inoltre che:
● Le domande di pre-iscrizione pervenute anticipatamente rispetto a tali date o dopo il 25 giugno 2025 non verranno prese in considerazione.

● Le domande di pre-iscrizione verranno accolte, in ordine di arrivo, fino ad esaurimento dei 28 posti disponibili. I candidati che inviano domanda di pre-iscrizione dopo l’esaurimento dei posti, ma comunque entro il 25 giugno 2025, manterranno la propria idoneità e saranno inseriti in una lista d’attesa, indipendentemente dalla posizione in graduatoria o dall’ordine di presentazione della domanda. La permanenza in lista di attesa è fino al 15 gennaio 2026, giorno in cui sarà possibile verificare nuovamente la disponibilità di posti.

● Qualora al 15 gennaio 2026 non dovessero risultare posti disponibili, a tutti coloro che sono nella lista d’attesa, la quota di euro 1.000,00 sarà rimborsata.

● Qualora un candidato volesse essere cancellato dalla lista d’attesa prima del 15 gennaio 2026 e ricevere il rimborso della quota di euro 1.000,00, può inviare una mail alla segreteria didattica in qualsiasi momento.

● Qualora un candidato iscritto nella lista di attesa venga contattato per la sopraggiunta disponibilità di un posto ma non sia più intenzionato all’iscrizione, perderà il diritto al rimborso della quota di euro 1.000,00.

● Qualora un candidato pre-iscritto, rientrato quindi nei 28 posti disponibili, non intenda procedere con l’iscrizione o desideri ritirare la sua pre-iscrizione, perderà il diritto al rimborso della quota di euro 1.000,00.

L’iscrizione dovrà essere formalizzata con la compilazione attraverso il portale del Ministero dell’Istruzione (https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni) entro e non oltre lunedì 15 gennaio 2026 e pagamento della quota di € 1.502,00.

Qualora in data 16 gennaio 2026 gli iscritti alla classe prima a.s. 26-27 non raggiungessero il numero di 28, verrà inviata comunicazione ai candidati in lista d’attesa, i quali potranno iscriversi inviando alla segreteria amministrativa la ricevuta di versamento della tassa di iscrizione di € 1.502,00. Le domande saranno accolte in base all’ordine di presentazione fino al raggiungimento del 28esimo allievo, entro e non oltre il 31 gennaio 2026.

Scarica il documento in PDF